Si rende noto che al fine di favorire la frequenza dei centri estivi che si svolgono nel periodo estivo, si intende mettere a disposizione delle famiglie di minori di età compresa tra 4 (compiuti) e 14 anni e minori disabili di età compresa tra 4 (compiuti) e 17 anni (al momento della scadenza del bando), residenti nel Comune di Soleto, voucher/rimborsi forfettari alle famiglie, per il pagamento delle rette di frequenza riferite ai mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2024.
L’Amministrazione Comunale intende compartecipare alla spesa sostenuta dalle famiglie, nel limite di € 50,00 a partecipante.
IL CONTRIBUTO SARA’ EROGATO DIRETTAMENTE ALLE FAMIGLIE (ACCREDITO SU CONTO CORRENTE O MANDATO IN BANCA).
Per l’accesso al contributo:
Le domande dovranno pervenire dal 15 al 26 luglio 2024 (pena l’esclusione) in una delle seguenti modalità:
Alla domanda, debitamente sottoscritta e redatta sul modello allegato al presente avviso, dovranno essere allegati:
L’Avviso pubblico e il fac-simile di domanda potrà essere scaricato direttamente dal sito del Comune di Soleto https://www.comune.soleto.le.it/ o ritirato presso l'ufficio Segretariato Sociale e Spiol Informagiovani del Comune di Soleto.
Possono presentare domanda tutte le famiglie con attestazione ISEE fino a € 25.000,00.
In caso di istanze superiori al numero di istanze ammissibili (70), si procederà a:
- stilare graduatoria in base all’ISEE;
- accogliere una sola domanda per nucleo familiare (la preferenza del figlio partecipante verrà manifestata dalla famiglia); nel caso di istanze inferiori al numero di 70, verranno ammesse anche le istanze riguardanti i secondi figli, in ordine cronologico di arrivo, e fino al limite complessivo di ammissioni, sempre pari a 70;
Il beneficio verrà concesso alle famiglie che non percepiscono voucher/contributi similari da parte di altri Enti/Istituzioni pubbliche e/o private;
Il beneficio è incompatibile con l’ammissione all’altra iniziativa comunale, ovvero il campo estivo presso il parco acquatico Splash.
Soleto, 09/07/2024
Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Settore AA.GG.
Dott.ssa Daniela Rizzo Dott. Alessandro Greco