Campus estivo per ragazzi presso il parco acquatico Splash di Gallipoli
età 8-14 anni - dal 15 al 26 luglio
![Campus estivo per ragazzi presso il parco acquatico Splash di Gallipoli](/media/zoo/images/Screenshot_2024-07-02_083002_b0787d4f93600f53292c55c1845c9577.png)
Dettagli della notizia
FINALITA’
Il Comune di Soleto deve procedere alla individuazione delle famiglie beneficiarie del contributo per la partecipazione dei propri figli al campus estivo da organizzarsi presso il parco acquatico Splash di Gallipoli, nel periodo 15-26 luglio 2024 (dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13,30 circa, incluso il trasporto), destinato complessivamente a 52 minori di età compresa tra 8 e 14 anni.
REQUISITI DI ACCESSO
I requisiti per l’accesso al beneficio da parte del nucleo familiare sono i seguenti:
- Residenza del minore nel Comune di Soleto alla data di scadenza del presente Avviso;
- età compresa nella fascia di età 8-14 anni;
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti potranno presentare domanda di partecipazione utilizzando il fac-simile dello schema di domanda allegato al presente avviso.
Le domande dovranno pervenire dal 2 all’11 luglio 2024 ore 12,00, in una delle seguenti modalità:
- mediante consegna a mano all’Ufficio protocollo sito in Largo Osanna, 30
- mediante invio all’indirizzo protocollo.comune.soleto@pec.rupar.puglia.it; in tal caso dovrà essere specificata la seguente dicitura “Avviso pubblico per l’individuazione di famiglie ammesse al campus estivo presso il parco acquatico Splash”.
Alla domanda, debitamente sottoscritta e redatta sul modello allegato al presente avviso, dovranno essere allegati:
- fotocopia del documento di identità del richiedente;
- attestazione ISEE (nel caso in cui quest’ultima non venga presentata, si assegna d’ufficio punteggio zero per questo parametro).
- Certificato medico di sana e robusta costituzione
ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’istruttoria delle domande sarà condotta dall'ufficio Servizi Sociali, il quale avrà la facoltà di chiedere chiarimenti o documentazione integrativa.
Sarà redatta una graduatoria di accesso che terrà conto dei seguenti criteri, con l’attribuzione di un punteggio massimo pari a 15:
CRITERI |
PARAMETRO |
PUNTEGGIO |
PUNTEGGIO MAX |
|
1 |
Situazione lavorativa dei genitori |
Un solo genitore lavoratore |
2 |
5 |
Entrambi i genitori lavoratori |
4 |
|||
Famiglia monoparentale (DL 159/2013) con genitore lavoratore |
5 |
|||
2 |
Valore ISEE |
Da € 0 a € 8.000,00 |
10 |
10 |
Da € 8.001,00 a € 15.000,00 |
5 |
|||
Superiore a € 15.000,00 |
0 |
|||
|
Mancata presentazione ISEE |
0 |
|
|
Punteggio totale |
15 |
In caso di parità di punteggio, si terrà conto dell’ordine di priorità nella presentazione della domanda.
Al termine dell’istruttoria verrà predisposta apposita graduatoria che avrà validità per l’intera durata dell’intervento e verrà aggiornata registrando eventuali rinunce, revoche o cancellazioni.
Il Comune di Soleto si riserva la facoltà di prorogare e riaprire i termini, modificare, sospendere o revocare in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, il presente Avviso Pubblico, senza che per questo si possano vantare diritti nei confronti del Comune stesso.
CONTRIBUTO A CARICO DELLA FAMIGLIA
Il Dipartimento delle politiche per la famiglia stanzierà, a favore dei Comuni che hanno manifestato interesse, delle risorse economiche per la realizzazione di attività socioeducative in favore dei minori; dette risorse verranno destinate alla realizzazione delle attività di cui al presente avviso.
Alle famiglie partecipanti è richiesta la quota di compartecipazione di € 60,00 per campo estivo della durata di 10 gg (dal 15 al 26 luglio 2024);
Si precisa che il soggetto promotore, ovvero la società gestore del Parco acquatico Splash, rimane l’unico responsabile dell’organizzazione dell’ iniziativa in oggetto e di eventuali danni arrecati a terzi.
Il trattamento dei dati personali raccolti avviene in applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, nonché del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni.
Soleto, 02/07/2024
Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Settore AA.GG.
Dott.ssa Daniela Rizzo Dott. Alessandro Greco