Si comunica che presso il Comune di Soleto è attivo il canale di segnalazione interna di whistleblowing. Il whistleblowing è uno strumento legale a disposizione del lavoratore per segnalare eventuali condotte illecite che riscontra nell’ambito della propria attività lavorativa. Il d.lgs. 24/2023 ha innovato profondamente l'istituto e introdotto nuove e importanti tutele per i soggetti coinvolti, obbligando le pubbliche amministrazioni ad utilizzare modalità informatiche e strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, del contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione.
Segnalando attraverso questa piattaforma online ci sono molti vantaggi per la sicurezza del segnalante e per una maggiore confidenzialità:
La piattaforma tecnologica utilizzata, che si basa sul software opensource Globaleaks, ampiamente collaudata e già implementata per il whistleblowing in molti altri contesti sociali, garantisce l'anonimato in quanto rende impossibile rintracciare l'origine della segnalazione. Il ortale utilizza il protocollo HTTPS, un protocollo di crittografia che garantisce il trasferimento di dati riservati. Alla fine del processo di segnalazione, sarà consegnato un codice alfanumerico che permetterà al segnalante di rientrare nella segnalazione e dialogare con il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione in maniera totalmente anonima. Senza quel codice, che avrà solo ed esclusivamente il segnalante, non ci sarà alcuna possibilità di collaborare ulteriormente e quindi ci si baserà unicamente sulle informazioni ricevute all'interno della segnalazione. È quindi importante ricordare di memorizzare la password di accesso di 16 caratteri, KEY CODE, che verrà fornita dopo aver cliccato su 'Invia'. Tale codice non identifica la segnalazione ed in caso di suo smarrimento non sarà possibile recuperarlo.
Per inviare una segnalazione è necessario utilizzare il seguente link: https://whistleblowing.parsec326.cloud/#/submission?context=33dcb83e-1993-4b79-b99f-4d361794c01a
Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la trasparenza
Segretario Generale
Dott. Alessandro Greco