Il progetto in sintesi
• L’Italia rafforza il suo ruolo di hub energetico nel Mediterraneo grazie a un nuovo collegamento ad alta tensione in corrente continua (High Voltage Direct Current – HVDC) tra la rete di trasmissione italiana e quella greca, andando così a raddoppiare l’interconnessione tra i due Paesi entrata in esercizio nel 2002.
• L'opera sarà composta da due cavi sottomarini di 250 chilometri con potenza fino a 1.000 MW e, per la tratta italiana, due cavi terrestri in corrente continua di 50 chilometri che uniranno l’approdo di Melendugno a Galatina passando attraverso i comuni di Soleto, Sternatia, Martignano, Calimera e Carpignano Salentino in provincia di Lecce.
• L’obiettivo è una sempre maggiore integrazione delle fonti rinnovabili oltre all’aumento della capacità di trasporto con la Grecia e i paesi europei confinanti.
PER PARTECIPARE ALL'INCONTRO
https://www.terna.it/it/progetti-territorio/progetti-incontri-territorio/italia-grecia-grita-2