Termine di presentazione della dichiarazione IMU/IMPi e nuovi modelli dichiarativi

Scadenza termini 30/06/2024

Termine di presentazione della dichiarazione IMU/IMPi e nuovi modelli dichiar...

Dettagli della notizia

Il 30/06/2024 scade il termine per presentare la dichiarazione IMU/IMPi riferita all’anno d’imposta 2023.

Con D.M. 24 aprile 2024, pubblicato in GU n 112 del 15 maggio , il Ministero dell’Economia e delle finanze ha approvato i modelli di dichiarazione IMU/IMPi e dichiarazione IMU ENC.

La dichiarazione Imu/Impi deve essere presentata dai soggetti passivi, di cui all’articolo 1, comma 743, della legge n. 160/2019 (proprietari, titolari del diritto di usufrutto, uso, abitazione, ecc) ad eccezione degli enti non commerciali, in modalità cartacea o telematica, entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenuti dei cambiamenti rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta. La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, salvo variazioni che incidono su quanto dovuto.

Invio esclusivamente telematico, invece, per la dichiarazione Imu/Impi degli immobili indisponibili per i quali è stata presentata denuncia all'autorità giudiziaria.

La dichiarazione in ogni caso va inviata al Comune in cui si trovano gli immobili.

La dichiarazione IMU deve essere presentata anche nel caso di esenzione per gli immobili occupati abusivamente e, in siffatta ipotesi, deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica (art. 1, comma 759, lettera g-bis, legge n. 160/2019). 

La dichiarazione Imu/Enc, riguarda invece gli enti non commerciali (articolo 1, comma 759, lettera g), della legge n. 160/2019) e deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, tramite l’apposito modello approvato con il medesimo decreto Mef del 24 aprile 2024, unitamente alle istruzioni e specifiche tecniche. Si tratta di quegli enti che possiedono e utilizzano gli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento di attività con modalità non commerciali.

Anche in questo caso la dichiarazione telematica deve essere presentata al Comune nel cui territorio si trovano gli immobili, entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso dei beni immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.