REDDITO DI DIGNITA’
Istituito dalla Regione Puglia con la legge n.3 del 14 marzo 2016, il Reddito di Dignità regionale è una misura di integrazione del reddito definita “universalistica” poiché possono accedervi tutte le persone che si trovino in difficoltà tali, anche temporanee, da essere al di sotto di quella soglia economica minima per una esistenza almeno accettabile. Strumento di contrasto alla povertà assoluta e di supporto a un percorso più ampio di inserimento sociale e lavorativo, unisce l'aiuto economico ad un patto di inclusione sociale attiva che prevede la partecipazione a un tirocinio o ad altro progetto di sussidiarietà presso enti pubblici e privati del territorio.
Requisiti minimi di accesso
Motivi di esclusione
Modalità di presentazione della domanda
Per presentare la propria domanda di accesso alla Misura, è necessario registrarsi come utente della piattaforma www.sistema.puglia.it e accedere al form on line, disponibile dalle ore 16.00 del 26/07/2016, direttamente dalla propria postazione informatica, oppure recarsi presso uno degli sportelli comunali o di CAF/Patronato che saranno attivi sul territorio dell'Ambito Territoriale. La procedura è “a sportello”, fino a esaurimento delle risorse stanziate.
Per le informazioni in merito ed il supporto nella presentazione della domanda, i cittadini potranno rivolgersi ai seguenti Sportelli comunali:
• S.P.I.O.L.;
• Segretariato Sociale PUA;
• Servizio Immigrazione PUA.
Links utili:
http://red.regione.puglia.it/
http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/red