REDDITO DI DIGNITA’
Istituito dalla Regione Puglia con la legge n.3 del 14 marzo 2016, il Reddito di Dignità regionale è una misura di integrazione del reddito definita “universalistica” poiché possono accedervi tutte le persone che si trovino in difficoltà tali, anche temporanee, da essere al di sotto di quella soglia economica minima per una esistenza almeno accettabile. Strumento di contrasto alla povertà assoluta e di supporto a un percorso più ampio di inserimento sociale e lavorativo, unisce l'aiuto economico ad un patto di inclusione sociale attiva che prevede la partecipazione a un TIROCINIO o ad altro PROGETTO DI SUSSIDIARIETA’ presso enti pubblici e privati del territorio.
L’Avviso pubblico approvato con Del. G.R. n. 928 del 28 giugno 2016 è rivolto a tutti i soggetti pubblici e privati che siano interessati a ospitare progetti di tirocinio per l’inclusione e altri progetti di prossimità e che:
- siano dotati di personalità giuridica (con esclusione, dunque, delle persone fisiche);
- siano dotati di autonomia operativa;
- abbiano almeno una sede operativa sul territorio regionale pugliese.
Tra gli altri, possono presentare la propria manifestazione d’interesse:
Ciascun soggetto proponente presenta una manifestazione d’interesse ed un progetto definendo le sedi di svolgimento dei relativi tirocini. La presentazione della progetto avviene esclusivamente mediante piattaforma informatica dedicata nel Portale http://www.sistema.puglia.it/red. La procedura per la presentazione delle manifestazioni di interesse è una procedura aperta (cd. “a sportello”) e sarà attiva a partire dalle ore 12,00 del 21 luglio 2016.
Per maggiori informazioni è comunque possibile rivolgersi agli Sportelli S.P.I.O.L., Segretariato Sociale PUA e Servizio Immigrazione PUA del Comune nei rispettivi orari di apertura.
Links utili: