E’ stato approvato con determinazione dirigenziale 146/1258 del 1 dicembre 2023, l'Avviso pubblico regionale per l'accesso al contributo “RED 2023”, una misura della Regione Puglia che, in questa nuova edizione, prevede sempre misure integrate e personalizzate di inclusione attiva con l’obiettivo di mettere in protezione, con percorsi di attivazione ed inclusione globale, persone e famiglie non raggiunte, oppure parzialmente raggiunte dalle nuove misure nazionali in tema di contrasto alla povertà. Con DGR n. 928 del 28 giugno 2016 la Regione Puglia ha approvato l’avviso pubblico per le manifestazioni di interesse ad ospitare tirocini per i beneficiari del reddito di dignità.
Con Legge Regionale n. 26 del 10.11.2023, pubblicata sul B.U.R.P. n. 101 suppl. del 13/11/2023, la Regione Puglia ha approvato una “Nuova disciplina in materia di tirocini extracurriculari”, abrogando la Legge Regionale n. 23 del 05 agosto 2013; con A.D. n. 1258 del 01/12/2023 è stato approvato il nuovo Avviso Pubblico regionale per i cittadini destinatari del Reddito di Dignità 2023.
L’Avviso pubblico regionale “Reddito di dignità 2023” contempla, come per le edizioni precedenti, tra le azioni finanziabili la:
La nuova disciplina in materia di tirocini extracurriculari, all’art. 5 “Soggetti ospitanti, limiti numerici e premialità” al comma 1 e 2 stabilisce nuovi requisiti che devono essere posseduti al momento dell’attivazione del tirocinio e per tutta la durata del percorso formativo;
E’ possibile pertanto, da un lato, confermare le iscrizioni dei soggetti ospitanti già presenti nel Catalogo Regionale RED istituito con DGR n. 928 del 28 giugno 2016 aggiornando le stesse in relazione a quanto stabilito dalla L.R. n. 26 del 10.11.2023 “Nuova disciplina in materia di tirocini extracurriculari”, e dall’altro consentire il popolamento del suddetto Catalogo con nuove iscrizioni da parte di soggetti ospitanti.
Le domande possono essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica Bandi PugliaSociale disponibile all’indirizzo web: http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it
La domanda di iscrizione deve essere inviata esclusivamente a mezzo della piattaforma, a pena di irricevibilità della stessa. Può presentare la Manifestazione d’interesse il Legale Rappresentante dei seguenti soggetti:
La procedura è disponibile all’indirizzo web: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001. L’utente sceglie la modalità di autenticazione tramite:
E’ possibile scaricare il Manuale utente della Procedura Telematica per la Manifestazione d’interesse per progetti di tirocinio per inclusione sociale/progetti di sussidiarietà e prossimità dal sito di Puglia Sociale.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al servizio SPIOL del proprio Comune di residenza.
SERVIZIO SPIOL - COMUNE DI GALATINA Via Montegrappa n°8 c/o Ambito Territoriale Sociale di Galatina
ORARIO DI APERTURA
Lunedì- Martedì-Giovedì, Venerdì 09.00-12.00; Martedì e Giovedì 15.00 — 18.00
Tel. 0836/569476; E-mail: spiol.galatina@ambitozonagalatina.it
SERVIZIO SPIOL COMUNE ARADEO Via Aldo Moro n° 2
ORARIO DI APERTURA
Lunedì, Martedì, Giovedì Venerdì 09:00-13:00; Giovedì 14:30-18:00; Tel. 0836/1900718; E-mail: spiol.aradeo@ambitozonagalatina.it
SERVIZIO SPIOL COMUNE CUTROFIANO Municipio - via Marcello RIZZO, n°1
ORARIO DI APERTURA
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì; Venerdì 09:00-12:30; Giovedì 16:00-18:30 TEL. 0836542230 E-mail: spiol.cutrofiano@ambitozonagalatina.it
SERVIZIO SPIOL COMUNE NEVIANO Municipio - Via Dante n° 4
ORARIO DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì 08:30-13:00; Giovedì 15.30-19 Tel.0836/610752; E-mail: spiol.neviano@ambitozonagalatina.it
SERVIZIO SPIOL COMUNE SOGLIANO C. Municipio - Piazza Diaz n°19
ORARIO DI APERTURA
Lunedì, Mercoledì, Giovedì 09:30-11:30 Lunedì e Mercoledì 16.00-18.30 Tel. 0836/1904003; E-mail: spiol.soglianocavour@ambitozonagalatina.it
SERVIZIO SPIOL COMUNE SOLETO Largo Osanna n°30
ORARIO DI APERTURA
dal lunedì al venerdì 08:00-13:30 Giovedì 15.30 — 18.30 Tel. 0836/667014; E-mail: spiol.soleto@ambitozonagalatina.it
Il Responsabile dell’Ufficio di Piano
Dott.ssa L. Antonella MELE