INDIZIONE e CONVOCAZIONE CONFERENZA DEI SERVIZI DECISORIA IN FORMA SEMPLIFICATA - MODALITÀ ASINCRONA (art. 14 e seguenti della Legge 241/1990 e s.m.i.)
PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) (ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 28/2011 e s.m.i. e art. 6 della L.R. 24.09.2012, n. 25) PER L’AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE E ALL’ESERCIZIO...
![INDIZIONE e CONVOCAZIONE CONFERENZA DEI SERVIZI DECISORIA IN FORMA SEMPLIFICA...](/media/zoo/images/Conferenza-di-servizi_f9c920097cb91b9ce1db06f08ddc8c8b.jpeg)
Dettagli della notizia
PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) (ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 28/2011 e s.m.i. e art. 6 della L.R. 24.09.2012, n. 25) PER L’AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE E ALL’ESERCIZIO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO, E RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE, DI POTENZA PARI A 600,00 kWac (633,36 kWp), DA AUTORIZZARE NEL COMUNE DI SOLETO (LE) SUL LOTTO DI TERRENO AGRICOLO IDENTIFICATO AL FG 28 - P.LLE 95 (impianto) e FG. 28 P.lla 95 Strada connessione
Pratica SUAP 01589980554-28032024-0915
Protocollo SUAP REP_PROV_LE/LE-SUPRO 41508/08-04-2024
Domicilio elettronico dichiarato comunitaenergetiche@legalmail.it
INDIZIONE e CONVOCAZIONE CONFERENZA DEI SERVIZI DECISORIA IN FORMA SEMPLIFICATA - MODALITÀ ASINCRONA (art. 14 e seguenti della Legge 241/1990 e s.m.i.)
Il Responsabile SUAP
Premesso che:
- in data 28 marzo 2024, per il tramite del portale delle CCIAA, veniva presentata dal Sig. Paolo ALLEGRETTI, Amministratore Delegato della società “Comunità Energetiche S.p.A.” (P.Iva 01589980554) con sede in Terni (TR) alla Via Del Commercio n. 22, Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.), prot. REP_PROV_LE/LE-SUPRO 41508/08- 04-2024, acquisita al comunale n. 4244 del 09.04.2024, concernente la costruzione e l’esercizio di un impianto fotovoltaico, e relative opere di connessione, di potenza pari a 600,00 kWac (633,36 kWp), sul lotto di
terreno agricolo sito nel Comune di Soleto, identificato al Fg 28 - P.lle 95 del Catasto Terreni, corredata dai documenti ed elaborati tecnici di cui all’elenco che segue;
- che l’intervento da realizzare è soggetto a parere (o nulla osta) di altri Enti;
- che pertanto è necessario acquisire atti di assenso di Amministrazione diversa da quella Comunale in quanto non allegati alla dichiarazione A.S. in oggetto;
- che a tale scopo è opportuno, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni, procedere all’acquisizione di tutti gli atti di assenso dei vari interessi pubblici coinvolti attraverso l’istituto della Conferenza dei
Visto:
- il P.R. 7 settembre 2010, n. 160 (Reg. S.U.A.P.) e successive modifiche ed integrazioni;
- gli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990 241 e ss.mm., norme in materia di convocazione ed attuazione della Conferenza dei Servizi;
- il Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 e ss.mm.ii. di attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE;
- la Legge Regionale Puglia 24 settembre 2012, 25 (Regolazione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili);
Tenuto conto che il D.P.R. n. 160/2010 individua lo scrivente Ufficio (SUAP) quale amministrazione titolare della competenza sul procedimento in oggetto;
Considerato che:
- quando la conclusione del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi da diverse amministrazioni, inclusi i gestori di beni o servizi pubblici, ai sensi dell’art. 14 comma 2 della Legge 241/90, è sempre indetta dall'amministrazione procedente la conferenza di servizi decisoria;
- la suddetta conferenza dei servizi verrà effettuata in forma semplificata ed in modalità asincrona, art 14-bis Legge 241/90, invitando a partecipare le Amministrazioni in indirizzo;
INDICE e CONVOCA
apposita Conferenza dei Servizi decisoria ai sensi dell’art. 14 comma 2 della Legge 241/1990 e smi, da effettuarsi in forma semplificata ed in modalità asincrona ex art. 14-bis della Legge 142/1990.
A tal scopo, si comunica che:
- l’oggetto della determinazione motivata di conclusione del procedimento, da adottare, è:
PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) (ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 28/2011 e s.m.i. e art. 6 della L.R. 24.09.2012, n. 25) PER L’AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE E ALL’ESERCIZIO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO, E RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE, DI POTENZA PARI A 600 kWac (633,36 kWp), DA AUTORIZZARE NEL COMUNE DI SOLETO (LE) SUL LOTTO DI TERRENO AGRICOLO IDENTIFICATO AL FG 28 - P.LLA 95 DEL CATASTO TERRENI;
ELENCO DEI DOCUMENTI INFORMATICI DISPONIBILI:
- Asseverazione conformità della progettazione alle norme tecniche di settore
- Asseverazione vincoli presenti ed assenti nell’area di intervento con i quali l’opera interferisce
- Dichiarazione aree escluse
- Dichiarazione 6 c. 2
- Dichiarazione 6 c. 9
- Dichiarazione corresponsione cauzione
- Dichiarazione U.R.C.
- Dichiarazione diritti dei terzi
- Dichiarazione enti sottoservizi
- Dichiarazione esenzione contributo di costruzione
- Dichiarazione impresa esecutrice
- Dichiarazione interferenze
- Dichiarazione materiali di scavo
- Dichiarazione nulla osta soprintendenza
- Dichiarazione servitù
- Dichiarazione sismica
- Relazione tecnica di asseverazione
- Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo_Soleto 3 (domanda)
- Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo _Soleto 3 (autorizzazione)
Documenti
- I. FRANCO DIOMEDI (Progettista)
- I. PAOLO ALLEGRETTI (Titolare) 22. CDU_Soleto 3 (16-11-2022)
- Contratto preliminare_Soleto 3
- E-Distribuzione_Preventivo_Soleto 3
- E-Distribuzione_Progetto Definitivo Conforme
- Nulla Osta_2iReteGas_Soleto3
- Nulla Osta_SNAM_Soleto3
- Procura Speciale_Soleto 3
- Soggetti Coinvolti_Soleto 3
- Elaborati tecnici
- 23EC027_PDC_E01_Inquadramento e Op.Conn. su Ortofoto (Scala vasta)
- 23EC027_PDC_E01_Inquadramento e Op.Conn. su Ortofoto
- 23EC027_PDC_E02_Inquadramento e Op.Conn. su Catastale
- 23EC027_PDC_E03_Inquadramento e Op.Conn. su CTR
- 23EC027_PDC_E03_Inquadramento e Op.Conn. su IGM
- 23EC027_PDC_E04_Inquadramento e Op.Conn. su Rilievo
- 23EC027_PDC_E04_Inquadramento e Op.Conn. su Rilievo (1)
- 23EC027_PDC_E05_Inquadramento e Op.Conn. su Programma di fabbricazione
- 23EC027_PDC_E06-A_Sovrapposizione vincoli AdB – PAI
- 23EC027_PDC_E06-A_Sovrapposizione vincoli AdB - Carta Idro-geomorfologica con Ortofoto
- 23EC027_PDC_E06-A_Sovrapposizione vincoli AdB - Carta Idro-geomorfologica con Ortofoto (Aree Idonee)
- 23EC027_PDC_E06-A_Sovrapposizione vincoli AdB - Carta Idro-geomorfologica su base IGM
- 23EC027_PDC_E06-B_Sovrapposizione vincoli P.T.R. - Componenti Geomorfologiche
- 23EC027_PDC_E06-B_Sovrapposizione vincoli P.T.R. - Componenti Idrologiche
- 23EC027_PDC_E06-B_Sovrapposizione vincoli P.T.R. - Componenti Botanico vegetazionali
- 23EC027_PDC_E06-B_Sovrapposizione vincoli P.T.R. - Componenti delle Aree Protette
- 23EC027_PDC_E06-B_Sovrapposizione vincoli P.T.R. - Componenti Culturali e Insediative
- 23EC027_PDC_E06-B_Sovrapposizione vincoli P.T.R. - Componenti dei Valori Percettivi
- 23EC027_PDC_E06-C_Inquadramento Impianto e Opere di Connessione su Tavola SIC
- 23EC027_PDC_E06-C_Inquadramento Impianto e Opere di Connessione su Tavola ZPS
- 23EC027_PDC_E06-C_Inquadramento Impianto e Opere di Connessione su Siti Natura 2000
- 23EC027_PDC_E06-D_Sovrapposizione vincoli TELECOM
- 23EC027_PDC_E08_Layout Impianto FV su Catastale
- 23EC027_PDC_E12_Particolare Recinzioni e Cancelli
- 23EC027_PDC_E13_Particolare delle strade di accesso all'area di impianto
- 23EC027_PDC_E13_Particolare delle strade di accesso all'area di impianto (Catastale)
- 23EC027_PDE_E16_Particolari cabina utente
- 23EC027_PDE_E17-A_Layout Elettrico
- 23EC027_PDE_E17-B_Layout Scavi Cavidotti
- 23EC027_PDE_E17-C_Layout Cavi
- 23EC027_PDE_E17-D_Layout Cavi terra
- 23EC027_PDE_E17-E_Layout Videosorveglianza
- 23EC027_PDC_E18_Particolare strutture di supporto dei moduli FV
- 23EC027_PDC_E19_Piano particellare planimetrico ed Elenco ditte
- 23EC027_PDE_E20_Schema elettrico unifilare connessione
- 23EC027_PDC_E22_Particolare degli scavi su planimetria della linea di connessione
Relazioni tecniche
- 23EC027_PDE_R01_Relazione tecnica generale
- 23EC027_PDE_R02_Piano tecnico
- 23EC027_PDE_R03_Relazione impatto EMC
- 23EC027_PDC_R05_Relazione Tecnica Illustrativa
- 23EC027_PDC_R08_Documentazione fotografica
- Relazione GeologicoTecnica_Sismica_Soleto 3
- Relazione Preventiva Interesse Archeologico_Soleto 3
- il termine perentorio entro il quale le amministrazioni coinvolte possono richiedere, ai sensi dell’articolo 2 comma 7 della Legge 241/1990, integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell'amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni, è fissato al 08 agosto 2024;
- il termine perentorio entro il quale le amministrazioni coinvolte devono rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della conferenza è fissato al 23 settembre 2023;
- Scaduto il termine predetto (05 dicembre 2023), questa amministrazione adotterà, entro i successivi cinque giorni lavorativi, la determinazione motivata di conclusione della conferenza, sulla base dei pareri pervenuti;
- l’eventuale riunione in modalità sincrona di cui all'articolo 14-ter (prevista dall’art. 14-bis comma 2 lettera d), qualora necessaria, si svolgerà in data 25 settembre 2024 alle ore 10:00. La seduta si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Soleto. Alla seduta della Conferenza è altresì invitato la Ditta richiedente o suo delegato, per l'illustrazione del progetto di cui trattasi. Ciascun ente o amministrazione convocato alla riunione è rappresentato da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente e in modo univoco e vincolante la posizione
dell’amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della conferenza, anche indicando le modifiche progettuali eventualmente necessarie ai fini dell’assenso.
La modalità della Conferenza di Servizi indetta prevede che ogni amministrazione coinvolta effettui le proprie verifiche e trasmetta al proponente il proprio parere autonomamente, senza tenere alcuna riunione.
Le determinazioni relative alla decisione oggetto della conferenza, che devono essere rese dalle amministrazioni coinvolte, devono possedere i seguenti requisiti:
- devono essere congruamente motivate;
- devono essere formulate esplicitamente in termini di assenso o dissenso;
- in caso di dissenso devono precisare se lo stesso è fondato sull’assoluta incompatibilità dell’intervento ovvero devono indicare le modifiche eventualmente necessarie ai fini dell'assenso, anche se di notevole rilevanza rispetto al progetto presentato o tali da configurare la necessità di redigere un nuovo progetto;
- le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate ai fini dell'assenso o del superamento del dissenso devono essere espresse in modo chiaro e analitico, specificando se sono relative a un vincolo derivante da una disposizione normativa o da un atto amministrativo generale ovvero discrezionalmente apposte per la migliore tutela dell'interesse
La mancata comunicazione della determinazione entro il termine sopra indicato, ovvero la comunicazione di un parere privo dei requisiti prescritti di cui al punto precedente, equivalgono ad assenso senza condizioni.
Copia del presente atto di indizione e convocazione, unitamente al progetto tecnico sono depositati presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Soleto, a cui i soggetti invitati potranno rivolgersi per chiarimenti e/o informazioni.
Del presente atto è data pubblicità mediante pubblicazione sul sito web e affissione all’Albo Pretorio di questo Comune per un periodo di quindici giorni consecutivi.
L’Amministrazione competente è il Comune di Soleto.
L’ufficio responsabile del procedimento in oggetto è il seguente: Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) 73010 SOLETO (LE)
indirizzo di PEC: protocollo.comune.soleto@pec.rupar.puglia.it
Il Responsabile del Procedimento SUAP è: Dott. Gaetano Antonio CONGEDO Tel.: 0836.667014