Nell'ambito delle attività del Coordinamento Provinciale istituito presso la Provincia di Lecce si avvisano tutti i proprietari e conduttori di oliveti e terreni agricoli che, in applicazione del Piano di Intervento del Commissario Delegato, DEVONO ESSERE EFFETTUATE CON ESTREMA URGENZA le seguenti pratiche agricole entro e non oltre il mese di aprile 2015.
Potatura: sfoltire la chioma, asportare i rami secchi e disinfettare le ferite da taglio con prodotti a base di rame.
Gestione ramaglie di potatura: i residui della potatura devono essere trinciati e interrati o bruciati all'interno del campo. Le branche e i tronchi privi di vegetazione possono essere liberamente trasportati in quanto non costituiscono fonte di inoculo del batterio.
Tutti i soggetti coinvolti devono annotare sul quaderno di campagna le operazioni colturali effettuate e conservare i documenti fiscali attestanti gli acquisti di mezzi tecnici e le operazioni effettuate in conto terzi.
Prossimamente verranno fornite ulteriori informazioni in merito a eventuali altre misure fitosanitarie (no pesticidi, no diserbanti chimici) obbligatorie previste nei periodi
maggio-agosto e settembre-ottobre.
Per maggiori informazioni si invita a visitare i
portali:
Provincia di Lecce
Coordinamento Emergenza Xylella
e.mail: coordinamentoxylella@provincia.le.it
www.svilupporurale.regione.puglia.it
www.sit.puglia.it
Le vecchie pratiche agricole sono le uniche auspicabili da questa Amministrazione in quanto gli Ulivi sono il nostro patrimonio e quello dei nostri figli e pertanto li difenderemo in tutti i modi.
Il Sindaco
Graziano Vantaggiato