I genitori degli alunni o gli studenti, se maggiorenni, appartenenti a famiglie con attestazione ISEE non superiore ad € 10.632,94 possono accedere al beneficio dei contributi per i LIBRI DI TESTO, anno scolastico 2017/18 (Scuola Secondaria di 1° e 2° grado).
Le istanze dovranno essere redatte utilizzando il modello allegato, reperibile anche presso le segreterie scolastiche.
Gli interessati dovranno presentare la domanda debitamente compilata in ogni sua parte, firmata e corredata della prevista attestazione ISEE, esclusivamente presso la Segreteria della scuola frequentata dall’alunno/studente inderogabilmente entro il 30 settembre 2017 . La firma sulla richiesta deve essere apposta al momento della presentazione della stessa all’impiegato della scuola o in alternativa la domanda potrà essere inviata allegando fotocopia di valido documento di identità.
Qualora non sia ancora disponibile l’attestazione relativa all’I.S.E.E., l’interessato può comunque presentare la domanda di contributo libri di testo, indicando i dati di presentazione della DSU; in questo caso l’attestazione I.S.E.E. dovrà essere comunque prodotta al Comune.
L’Amministrazione Comunale, quale ente preposto alla concessione dei contributi, nel rispetto della normativa vigente, si riserva il diritto di esercitare forme di controllo della veridicità delle dichiarazioni rese , a mezzo degli organismi preposti.
Si precisa che la liquidazione dei contributi per la fornitura dei libri di testo, è subordinata all’assegnazione delle risorse economiche da parte della Regione e alla presentazione della documentazione attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri.