CONTATTO: La chiesa di Santo Stefano di Soleto, accessibilità del patrimonio artistico
28 luglio ore 19.00 - Piazza Aldo Moro. Presentazione del progetto di P.C.T.O.: Percorsi per le competenze Trasversali e l'Orientamento
![CONTATTO: La chiesa di Santo Stefano di Soleto, accessibilità del patr...](/media/zoo/images/Progetto_Contatto_fb_d633527a3c339a02351972e9900c7528.png)
Dettagli della notizia
28 Luglio 2022 #Soleto - Piazza Aldo Moro ore 19:00
Presentazione progetto “CONTATTO: LA CHIESA DI SANTO STEFANO A SOLETO - accessibilità del patrimonio culturale” a cura dell’Istituto Vittorio Bachelet di Copertino e del Comune di Soleto.
Il progetto rientra nei Percorsi per le competenze trasversali e di orientamento 2021-2022 dell’Istituto scolastico ed ha avuto la finalità di educare gli studenti ad una fruizione consapevole ed inclusiva del patrimonio culturale. Gli studenti guidati dalle docenti Valentina Terlizzi e Catia Brocca, dall’esperto di accessibilità, il dott. Davide Dongiovanni, e dal tutor esterno, la dott.ssa Rita Durante, hanno creato e poi trascritto in Braille i testi descrittivi di una porzione di affreschi della chiesa di Santo Stefano di Soleto e hanno realizzato quattro tavole tattili, stampate presso il Centro Italiano Tiflotecnico di Lecce. I prodotti realizzati saranno a disposizione dei fruitori al termine dell’incontro all’interno della Chiesa di Santo Stefano.
Interverranno:
- Graziano Vantaggiato - Sindaco di Soleto
- Rita Durante - Consigliere Comunale alle Pari Opportunità e tutor esterno del progetto
- Valentina Romano - Direttore del Dipartimento Welfare presso Assessorato Al Welfare, Politiche di benessere e sociali e pari opportunità della Regione Puglia
- Antonio Leo - Vice Presidente della Provincia di Lecce
- Giuseppe Manco - Dirigente dell’IISS Vittorio Bachelet di Copertino
- Davide Dongiovanni - Esperto di accessibilità e Codice Braille
- Luigi Manni - Storico dell’Arte
- Patrizia Palumbo - Presidente del Centro Italiano Tiflotecnico di Lecce
- Catia Brocca e Valentina Terlizzi - docentI referentI del progetto Contatto e tutor scolastici.