SI RENDE NOTO che sono aperti i termini, anche per l’anno 2023, per la presentazione delle istanze relative all’assegnazione di “VOUCHER NIDO” comunali.
ART. 1 – FINALITÀ
L’intervento mira al potenziamento del servizio Asilo nido, favorendo l’incremento del numero di bambini, in particolare, agevolando le famiglie a basso reddito relativamente alle spese connesse alla retta di frequenza.
L’intervento prevede l’assegnazione di voucher da destinare agli utenti che ne risulteranno beneficiari e il pagamento degli stessi direttamente agli Asilo Nido/Sezioni Primavere interessati.
ART.2 - DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
I voucher/contributi sono destinati ai nuclei familiari con minori a carico di età compresa tra i 3- 36 mesi, residenti nel Comune di Soleto, che abbiano iscritto i loro figli ad asili nido o a sezioni primavera.
Rappresentano requisiti di accesso, pena esclusione:
Art. 3. PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
I nuclei familiari interessati dovranno presentare apposita istanza di partecipazione, dal 06/12/2023 al 19/12/2023, redatta sul modello allegato al presente Avviso, mediante consegna a mano presso l’Ufficio protocollo dell’Ente comunale oppure mediante invio della documentazione tramite posta elettronica all’indirizzo istituzionale protocollo.comune.soleto@pec.rupar.puglia.it. Sul plico e/o nell’oggetto della mail dovrà essere riportata l’indicazione del mittente e la dicitura “Domanda per voucher/contributo asili nido Anno solare 2023”. Il presente Avviso e il fac-simile di domanda potrà essere scaricato dal sito del Comune di Soleto https://www.comune.soleto.le.it/ o ritirato presso l'ufficio Segretariato Sociale e Spiol Informagiovani del Comune di Soleto.
ART.4 – CONTENUTO DELLA DOMANDA
La domanda redatta sull’apposita modulistica, dovrà essere corredata, a pena di esclusione, della seguente documentazione: 1. Documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale del genitore che presenta la domanda; 2. per gli stranieri copia del permesso o carta di soggiorno ai sensi degli artt. 5 e 7 della L. n° 40/1998; 3. Dichiarazione I.S.E.E. in corso di validità del nucleo familiare; 4. Documentazione comprovante l’iscrizione presso un asilo nido d’infanzia o sezione primavera autorizzata; 5. Documentazione comprovante il pagamento delle rette per i periodi di rimborso richiesti; 6. IBAN per l’eventuale accredito.
ART. 5. ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’istruttoria delle domande è demandata all' ufficio Servizi Sociali, che ha la facoltà di chiedere chiarimenti o documentazione integrativa. Per fronteggiare l’eventualità in cui non sia possibile soddisfare tutte le richieste pervenute per le motivazioni legate all’incapienza dei fondi assegnati dallo Stato, sarà redatta una graduatoria di accesso.