PREMESSO che la L.R. n. 19/2006 ha disegnato un sistema di welfare plurale con responsabilità ed obiettivi condivisi tra i diversi attori sociali ed istituzionali, favorendo la partecipazione dei cittadini singoli ed associati alle diverse fasi del processo di costruzione della rete locale dei servizi;
CONSIDERATO che il R.R. n. 4/2007 ha definito nel dettaglio le modalità e gli strumenti per assicurare la partecipazione dei cittadini alla realizzazione del Sistema Integrato dei Servizi, anche nelle diverse forme organizzate della società civile, le associazioni familiari, le organizzazioni sindacali, la cooperazione sociale, gli organismi di tutela, i patronati e le associazioni di categoria;
ATTESO
L'AMBITO TERRITORIALE DI GALATINA
INFORMA
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVE, LE ORGANIZZAZIONI DEL VOLONTARIATO E DELLA COOPERAZIONE SOCIALE, GLI ORDINI E LE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI, LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, LE ASSOCIAZIONI DELLE FAMIGLIE E DEGLI UTENTI, LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI OGNI ORDINE E GRADO, LE ISTITUZIONI PUBBLICHE DI ASSISTENZA E BENEFICENZA, LE ISTITUZIONI PUBBLICHE (Centri di Servizio Sociale per Minori e Adulti del Ministero diGrazia e Giustizia), PARROCCHIE, ORATORI ED ENTI ECCLESIASTICI, GLI ENTI DI PATRONATO LE CUI ATTIVITA’ SONO SVOLTE NEI TERRITORI AFFERENTI L’AMBITO TERRITORIALE DI GALATINA, CHE E’ STATO AVVIATO IL PERCORSO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA STESURA DEL PIANO SOCIALE DI ZONA 2022- 2024
INVITA
tutti gli interessati ad esprimere formalmente la propria adesione a partecipare alla realizzazione del Piano Sociale di Zona 2022-2024 entro le ore 12.00 del 31 agosto 2022
A tale scopo si rende necessario produrre i seguenti documenti:
I moduli sono scaricabili in formato elettronico sul sito www.ambitozonagalatina.it e sui siti dei Comuni dell’ATS di Galatina.
I Tavoli di Progettazione Partecipata, così come previsto dall'art. 16 del regolamento regionale n. 4/2007 e dagli art. 4, comma 2, e 19 della 1.r. n. 19/2006, sono finalizzati all'individuazione dei bisogni da soddisfare, degli interventi a tal fine necessari, delle modalità di realizzazione degli stessi e delle risorse disponibili.
Al fine di garantire il coinvolgimento di tutti i soggetti nella programmazione degli interventi e per promuovere la loro partecipazione attiva, il giorno 08 settembre 2022 viene istituito il Tavolo di Concertazione partecipata, articolato nei seguenti Tavoli Tematici:
“Prima Infanzia, minori e famiglie, violenza e maltrattamento” “Contrasto alla povertà e inclusione sociale”
“Anziani, disabili, non autosufficienti”
L’incontro si svolgerà presso la sede dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, via Montegrappa, 8, piano terra, Sala Polifunzionale
Si consiglia, preliminarmente alla partecipazione ai Tavoli di Progettazione, di prendere visione dei servizi erogati dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, pubblicati sul portale dell’ATS all'indirizzo www.ambitozonagalatina.it
Si fa presente, che, al fine di non incorrere in ambiguità di interpretazione, ogni intervento effettuato durante i Tavoli di Progettazione che si vuole venga riportato a verbale ad opera dell'ufficiale verbalizzante, dovrà essere riportato su una scheda scaricabile dai siti internet dei Comuni e consegnata al segretario verbalizzante, che provvederà ad inserire l'intervento nel verbale.
Gli interessati dovranno trasmettere esclusivamente all’indirizzo pec protocollo@cert.comune.galatina.le.it la manifestazione di interesse utilizzando il format allegato al presente Avviso, entro il 31 agosto 2022, con l’indicazione dell’area di intervento alla quale si intende aderire.
La Presidente
del Coordinamento Istituzionale dott.ssa Camilla PALOMBINI