ACCONTO IMU ANNO D'IMPOSTA 2020
scadenza 16/06/2020
![ACCONTO IMU ANNO D'IMPOSTA 2020](/media/zoo/images/acconto_imu_c48d0787e0aa9506ac8633665c5d57d0.jpg)
Dettagli della notizia
Si informano i contribuenti interessati che in data 16/06/2020 scade il termine per il versamento dell'acconto IMU dovuta per l'anno di imposta 2020.
Si fa presente che a decorrere dal 1° gennaio 2020, l’imposta è disciplinata dalle disposizioni dettate dall’articolo 1, comma 739 e seguenti, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160. Dalla stessa data sono abolite le disposizioni di cui alla Legge n. 147/2013.
In sede di prima applicazione dell’imposta, la prima rata da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU per l’intero anno 2019.
Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote, pubblicato nel sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla data del 28 ottobre di ciascun anno.
Il versamento si effettua tramite modello F24 (codice catastale del comune I800) presso qualsiasi sportello bancario o postale.
Si fa presente che in caso di mancato versamento dell’acconto IMU 2020 entro le scadenze è possibile sanare il versamento mediante il ravvedimento operoso. Esso è attivato con il versamento del tributo più sanzione e interessi, ed espressa indicazione nell’apposita casella del modello F24.
Dal 1° gennaio 2020 il tasso di interesse da applicare per il ravvedimento è pari allo 0,05% annuo (Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 12 dicembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 293 del 14 dicembre 2019).
Si porta a conoscenza che ai sensi della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 a decorrere dall’anno 2020:
a) gli immobili posseduti dai cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti AIRE sono soggetti ad IMU;
b) le aree edificabili sono considerate pertinenze di un fabbricato, e pertanto non soggette ad imposta, se sono qualificate come pertinenziali dallo strumento urbanistico e non sono accatastate distintamente dal fabbricato.