L’Amministrazione Comunale con Deliberazione C.C. n.43 del 27/11/2023 approvava il Regolamento Comunale per la disciplina del Servizio “Nonno Vigile” demandando agli Uffici Comunali la pubblicità per procedere al reclutamento di volontari.
Il Comune di Soleto, attraverso il servizio “Nonni Vigile”, intende raggiungere scopi e finalità di rilevanza sociale mediante:
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio si esplica esclusivamente nell’attività di vigilanza presso le scuole primarie cittadine negli orari di entrata e di uscita, con prestazioni giornaliere, che non potranno superare in alcun caso le due ore complessive.
I “Nonni vigile” devono garantire la propria presenza presso le scuole nei giorni di attività scolastica almeno venti minuti prima dell’orario di ingresso degli alunni e fino alla chiusura del portone, mentre all’uscita, da cinque minuti prima fino a quindici minuti dopo la fine delle lezioni.
Ai volontari è richiesta affidabilità e puntualità.
Il rapporto tra i volontari, i minori, i loro accompagnatori ed i cittadini dovrà essere improntato all’educazione, al rispetto e alla tolleranza.
I “Nonni Vigile” devono stazionare davanti alla scuola primaria a cui sono assegnati invitando i minori ed i relativi accompagnatori ad utilizzare gli attraversamenti pedonali ed al rispetto di ogni altro segnale presente nelle vicinanze della scuola, accompagnando gli stessi, ove occorra, all’ingresso dell’istituto dopo essersi accertati che i veicoli si siano arrestati.
Laddove davanti alla scuola vi sia un operatore del Comando di Polizia Locale, il volontario deve collaborare senza interferire o sostituirsi all’Agente.
Qualora durante lo svolgimento del servizio, i volontari dovessero rilevare eventuali anomalie, problemi, situazioni che richiedono una regolamentazione a norma del C.d.S. o altre situazioni che, in base alle leggi vigenti non possono essere affidate alla competenza di soggetti privati, e che per loro natura necessitino dell’intervento della Polizia Locale, provvederanno ad informarne immediatamente il comando di Polizia Locale per gli adempimenti conseguenti, senza procedere a contatti verbali con eventuali trasgressori.
Durante il servizio i volontari dovranno indossare gli elementi di riconoscimento in conformità a quanto disposto dal precedente art. 5.
DURATA DELL’INCARICO
Gli incarichi ai singoli volontari durano per l’intero anno scolastico e possono essere rinnovati annualmente a seguito di presentazione di apposita domanda, come previsto nel precedente art. 4, qualora sussistano i requisiti previsti dal presente regolamento.
Gli incarichi potranno essere revocati per i seguenti motivi:
REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli interessati dovranno compilare l’apposita domanda allegata al presente avviso con la quale dovranno dichiarare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
RIMBORSO SPESE ED ASSICURAZIONE
Tutti i volontari presteranno servizio gratuito e saranno assicurati contro gli eventuali infortuni nell’espletamento del servizio. Gli oneri assicurativi saranno a carico dell’Amministrazione Comunale.
COME PRESENTARE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli interessati devono compilare il modulo relativo alla domanda di partecipazione in allegato e presentarla entro le ore 12:00 del 13 settembre 2024 nelle seguenti modalità:
NORMA DI RINVIO
Per quanto non espressamente previsto nel presente disciplinare si applicano le disposizioni normative e regolamentari vigenti